UNITA' PASTORALE DI ZOGNO
  • HOME
    • Dove siamo
  • Funzioni
    • Orario S.Messe
    • Iscrizioni Sacramenti
    • Contatti utili e indirizzi
    • Piano Pastorale >
      • 2014-2015
      • 2015-2016
      • 2016-2017
      • 2017-2018
      • 2018-2019
      • 2019-2020
      • 2020-2021
      • 2021-2022
      • 2022-2023
      • 2023-2024
      • 2024-2025
  • Chiese Parrocchiali
    • ZOGNO >
      • STORIA >
        • Chiese di San Lorenzo
        • Il campanile
        • Registro anagarafico
        • Il Santo Patrono
        • VISITA GUIDATA >
          • La navata
          • Il presbiterio
          • Gli Altari laterali
          • L'Interno
          • L'Esterno
        • Particolari >
          • Cronologia essenziale
          • Albrici
          • Orelli
          • L'arte e il Mistero
          • Palma il Vecchio
        • Cenni Storici del Paese
        • Il cimitero
      • ELEZIONE PARROCI
      • PARROCI
      • LA VOCE DEI PARROCI >
        • con Mons. Giulio Gabanelli (1969 - 1999) >
          • 1970-1979 >
            • 1970
            • 1971
            • 1972
            • 1973
            • 1974
            • 1975
            • 1976
            • 1977
            • 1978
            • 1979
          • 1980-1989 >
            • 1980
            • 1981
            • 1982
            • 1983
            • 1984
            • 1985
            • 1986
            • 1987
            • 1988
            • 1989
          • 1990-1999 >
            • 1990
            • 1991
            • 1992
            • 1993
            • 1994
            • 1995
            • 1996
            • 1997
            • 1998
            • 1999
        • con don Lucio Carminati (1999 - 2001) >
          • 1999
          • 2000
          • 2001
        • con don Angelo Vigani (2001 - 2021) >
          • 2001-2010 >
            • 2001
            • 2002
            • 2003
            • 2004
            • 2005
            • 2006
            • 2007
            • 2008
            • 2009
            • 2010
          • 2011-2021 >
            • 2011
            • 2012
            • 2013
            • 2014
            • 2015
            • 2016
            • 2017
            • 2018
            • 2019
            • 2020
            • 2021
        • con don Mauro Bassanelli (2021 - oggi) >
          • 2021
          • 2022
          • 2023
          • 2024
      • SACERDOTI >
        • Nativi
        • Defunti
        • Che hanno svolto il ministero a Zogno - Defunti
      • CHIESINE >
        • Sacra Famiglia - Carubbo
        • S. Antonio Abate - Piazza Martina
        • S. Sebastiano (e S. Rocco)
        • S. Bernardino
        • S. Eurosia - Tiglio
        • N. S. del S. Cuore di Gesù - Rasga
        • B. V. del Monte Carmelo - Carmine Vecchio
        • Madonna della Neve - Trefontane
        • Natività di Maria - Foppa
        • Cappella dell'Assunta - Cassarielli
        • S. Cipriano
        • Santuario Maria SS.ma Regina - Carmine Nuovo
        • S. Maria Annunciata - Clausura
        • Chiesetta dei Mortini - Via Cavour
        • San Rocco - Battistero
        • Chiesa della Confraternita
        • Cuore Immacolato di Maria - Casa Mons. Giuseppe Speranza
        • Madonna del Divino Amore - Asilo Cavagnis
      • VERBALI PARROCCHIALI >
        • anno 2014
        • anno 2015
        • anno 2016
        • anno 2017
        • anno 2018
      • VERBALI VICARIALI >
        • anno 2014
        • anno 2015
        • anno 2016
        • anno 2017
      • CATECHESI D'AVVENTO
      • APPARTAMENTO RAPALLO
    • GRUMELLO DE' ZANCHI >
      • STORIA
      • PARROCI
    • AMBRIA-SPINO AL BREMBO >
      • STORIA
      • PARROCI
      • SACERDOTI NATIVI
    • UNITA' PASTORALE >
      • SACERDOTI
      • SACERDOTI DEFUNTI
      • PROGETTO
      • VERBALI >
        • anno 2018
        • anno 2019
        • anno 2021
        • anno 2022
        • anno 2023
        • anno 2024
    • MONASTERO DI CLAUSURA >
      • Orari di Preghiera e contatti utili della Fraternità
      • Veglie di Preghiera
    • CASA SAN GIUSEPPE >
      • Presentazione
      • Scuola di Preghiera
    • PAPI
    • VESCOVI DI BERGAMO
  • Oratorio
    • CRE 2025 >
      • Iscrizioni ONLINE - CRE 2025
      • Iscrizioni CARTACEE - CRE 2025
    • CRE PINOCCHIO 2025 >
      • Iscrizioni ONLINE - CRE PINOCCHIO 2025
      • Iscrizioni CARTACEE - CRE PINOCCHIO 2025
    • ISCRIZIONI CATECHESI
    • USCITE INVERNALI E ESTIVE
    • STORIA e INAUGURAZIONE
    • DIRETTORI ORATORIO
    • LA VOCE DELL'ORATORIO >
      • con don Paolo Colombi (1935-1938) >
        • 1935-1938
      • con don Carlo Manenti (1938-1956) >
        • 1938-1956
      • con don Andrea Colombo (1956-1962) >
        • 1956 - 1962
      • con don Alessandro Recanati (1962-1966) >
        • 1962 - 1966
      • con don Serafino Pasinelli (1966-1971) >
        • 1966 - 1971
      • con don Giancarlo Bresciani (1971-1981) >
        • 1971
        • 1972
        • 1973
        • 1974
        • 1975
        • 1976
        • 1977
        • 1978
        • 1979
        • 1980
        • 1981
      • con don Vittorio Bonati (1981-1985) >
        • 1981
        • 1982
        • 1983
        • 1984
        • 1985
      • con don Giacomo Invernizzi (1985-1989) >
        • 1985
        • 1986
        • 1989
      • con don Luigi Zanoletti (1989-1999) >
        • 1989
        • 1990
        • 1991
        • 1992
        • 1993
        • 1994
        • 1995
        • 1996
        • 1997
        • 1998
        • 1999
      • con don Paolo Piccinini (1999-2006) >
        • 1999
        • 2000
        • 2001
        • 2002
        • 2003
        • 2004
        • 2005
        • 2006
      • con don Samuele Novali (2006-2018) >
        • (2006-2015) >
          • 2006
          • 2007
          • 2008
          • 2009
          • 2010
          • 2011
          • 2012
          • 2013
          • 2014
          • 2015
        • (2016-2018) >
          • 2016
          • 2017
          • 2018
      • con don Simone Pelis (2018-oggi) >
        • 2018
        • 2019
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
    • CINEMA TRIESTE
    • CHIERICHETTI
    • Formazione Vicariale Catechisti
    • Spazio Volontalibro
    • Spazio Compiti
    • Caritas Interparrocchiale
  • Museo Arti Gabanelli
    • Contatti Museo
    • Percorso espositivo
  • Zogno Notizie
  • FOTO
    • Anno 2014 >
      • Settembre-Ottobre >
        • Festa della B. V. Maria del S. Rosario
        • Coro "Fior di Monte" di Zogno e Coro "Idica" di Clusono (Bg) - 25 ottobre
        • Coro "Cantus Laetitia Est" di Bergamo - 31 ottobre
      • Dicembre >
        • Concerto di Natale
    • Anno 2015 >
      • Gennaio-Febbraio >
        • Assisi - Terza Media
        • Festa Carubbo
        • Concerto Tomas Gavazzi
        • Festa Piazza Martina
        • Festa San Sebastiano
        • Settimana San Giovanni Bosco
        • Casa di Riposo - 11 Febbraio
      • Marzo-Aprile >
        • Festa Casa San Giuseppe
        • Via Crucis - 2a media
        • SETTIMANA SANTA
        • Clausura - Vescovo
      • Maggio >
        • 1 maggio - Chiercihetti 42ma Festa Clackson
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • Festa del Carmine
        • Concerto di San Lorenzo - Banda
        • Pizzata Chierichetti
        • SAN LORENZO
        • Festa a Cassarielli
        • Natività di Maria - Foppa
        • Addolorata - Tiglio 15 sett.
        • San Cipriano - 16 sett.
      • Ottobre-Novembre-Dicembre >
        • Madonna del Rosario
        • 80° ORATORIO
        • Notte Sacra
        • Apertura Giubileo
        • Marcia della Pace
    • Anno 2016 >
      • Gennaio-Febbraio-Marzo >
        • Piazza Martina
        • San Sebastiano
        • San Giovanni Bosco
        • Via Crucis ragazzi
        • SETTIMANA SANTA
      • Aprile-Maggio-Giugno >
        • Nuovo CD, Fior di Monte
        • Giubileo e Chierichetti
        • Chierichetti - Roma
        • 45° don Santino Pesenti
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • Concerto Premiata Banda
        • San Lorenzo
        • Casarielli
        • Festa in Foppa
        • Tiglio - festa dell'Addolorata
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del Rosario
        • Chiusura Giubileo
    • Anno 2017 >
      • Gennaio-Marzo >
        • Assisi - 3a media
        • San Giovanni Bosco
        • Il Vescovo a Casa S. Maria
      • Aprile-Giugno >
        • SETTIMANA SANTA
        • Chierichetti
        • Corpus Domini
        • Inaugurazione e benedizione logo Unità Pastorale Giovanile
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • 30° alluvione
        • C.R.E. 2017
        • Concerto di San Lorenzo - Premiata Banda Musicale
        • San Lorenzo 2017
        • Festa dell'Assunta a Casarielli - 15-08-2017
        • Foppa - 7 e 8 settembre
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del S. Rosario
        • Ambria - Madonna del Rosario
        • Istituzione Unità Pastorale
    • Anno 2018 >
      • Gennaio-Marzo >
        • Sant'Antonio a Piazza Martina
        • San Sebastiano
        • Festa San Giovanni Bosco
        • Settimana Santa
      • Aprile-Giugno >
        • Ambria - 70 anni di consacrazione
        • Clackson
        • Corpus Domini
        • 95° Alpini
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • San Lorenzo
        • Ingresso don Simone
      • Ottobre >
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2019 >
      • Gennaio >
        • Settimana don Bosco
      • Aprile-Maggio-Giugno >
        • Settimana Santa
        • Clackson
        • Corpus Domini
      • Agosto-Settembre >
        • San Lorenzo
        • Foppa - 9 settembre
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del S. Rosario
        • Festa Chierichetti
    • Anno 2020 >
      • Gennaio >
        • San Giovanni Bosco
      • Giugno-Agosto >
        • 50mo del Prevosto don Angelo
        • San Lorenzo
    • Anno 2021 >
      • Agosto >
        • San Lorenzo
      • Settembre >
        • S. Messa di Ringraziamento di don Angelo Vigani (Prevosto 2001-2021 e Moderatore U. P. 2017-2021)
      • Ottobre >
        • Ingresso di don Mauro Bassanelli a Zogno
        • Madonna del S. Rosario - Zogno
        • Ingresso di don Mauro ad Ambria/Spino al Brembo
        • Ingresso di don Mauro Bassanelli a Grumello de' Z.
        • Madonna del S. Rosario - Spino al Brembo
    • Anno 2022 >
      • Aprile-Giugno >
        • Settimana Santa
        • Corpus Domini
      • Agosto-Ottobre >
        • San Lorenzo
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2023 >
      • Marzo >
        • Via Crucis UP
      • Aprile >
        • Settimana Santa
      • Giugno >
        • Corpus Domini
      • Agosto >
        • San Lorenzo M. - 10 agosto
      • Ottobre >
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2024 >
      • Marzo >
        • Settimana Santa
    • Anno 2025 >
      • Gennaio >
        • Festa S. Antonio Piazza Martina
        • Festa di San Sebastiano
      • Febbraio >
        • Al Derò - 10 febbraio
  • Privacy
Immagine
1999

ORATORINFORMA

Domenica 14 febbraio: Carnevale.
Lunedì 15 febbraio: Ballo mascherato vicariale.
Martedì 16 febbraio: nel pomeriggio Carnevale per i piccoli in Oratorio.
Mercoledì 17 febbraio: S. Ceneri. Inizio della Quaresima. Ore 16,30 S. Messa e proposta quaresimale. Inizia l’“Operazione lattina” che si concluderà il Giovedì Santo.
Lunedì 1 marzo: ore 20,30 C.d.O.
Mercoledì 24 marzo: ore 20,00 Pellegrinaggio Vicariale Giovanile al “Santuario della Poppa” in Gerosa.
Mercoledì 31 marzo: ore 20,45 partenza dall’Oratorio per la “Tirada di tole”.

A TUTTI I RAGAZZI DALLA 1ª ELEMENTARE ALLA 3ª MEDIA:
È NATO IL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

Dall’11 gennaio dal lunedì al sabato dalle 14,30 alle 17,00 ti aspettiamo in Oratorio per giochi, atelier, sfide con la play-station, Cinema, tornei, musica e, perché no, per aiutarti nello studio e nei compiti…

A TUTTI I GENITORI
È NATO IL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

Nessuno può insegnarvi nulla, se non ciò che in dormiveglia giace nell’erba della vostra conoscenza. Il Maestro che cammina all’ombra del tempio, tra i discepoli, non dà la sua scienza, ma il suo amore e la sua fede. Giacché la visione di un uomo non impresta le sue ali a un 'altro uomo ’’.
Educazione: arte difficile, ma estremamente affascinante, perché è la vita stessa che ci chiama in continuazione a crescere, in ogni età e a fianco di qualsiasi persona ci capiti di incontrare.
È con questo forte desiderio di condividere un pezzo della nostra quotidianità che, a partire dall’11 gennaio dal lunedì al sabato, in Oratorio decollerà un piccolo progetto: il tentativo di trascorrere ogni pomeriggio un po’ di tempo (dalle 14,30 alle 17,00) insieme ai ragazzi delle elementari e delle medie (in particolare con chi ha più difficoltà), per incontrarci, studiare insieme, fare i compiti, giocare, divertirci, ringraziare il Signore...
I ragazzi saranno seguiti da un gruppo di animatori che hanno vissuto esperienze simili durante il Centro Ricreativo Estivo e che dedicheranno parte del loro tempo per la realizzazione di questa iniziativa.
A tutti voi chiediamo collaborazione e sostegno affinché questa proposta possa rivelarsi di aiuto ai ragazzi, alle famiglie e a tutta la comunità.

ORATORIO ZOGNO… FOREVER!

“Cercami”: la ormai nota canzone di Renato Zero ha assunto un significato particolare per la nostra comunità, essendo stata il filo conduttore della “settimana di San Giovanni Bosco”, organizzata dalla Commissione Vicariale Giovanile in occasione della festa del patrono del nostro Oratorio.
Numerose e varie sono state le iniziative proposte, nel tentativo di coinvolgere tutte le realtà presenti sul territorio e ogni fascia d’età. La settimana si è aperta domenica 24 con la celebrazione in ogni parrocchia degli anniversari di matrimonio, proprio nella giornata per la famiglia. Nel pomeriggio in Oratorio i ragazzi si sono dedicati ai giochi, mentre le mamme erano impegnate nella gara delle torte.
Il lunedì a Brembilla si è svolta la riunione con i personaggi dello sport, alla quale sono stati invitati i ragazzi delle varie società sportive. La partecipazione è stata notevole, grazie anche all’organizzazione di alcune società che hanno pensato di far partecipare al completo i propri atleti. Erano presenti alcuni giocatori del settore giovanile dell’Atalanta, due dei quali zognesi.
Il martedì pomeriggio nelle varie parrocchie è stata celebrata la liturgia penitenziale per i ragazzi. I giovani del vicariato, invece, si sono ritrovati la sera a Zogno per la loro liturgia penitenziale: guidati da don Giorgio, incaricato diocesano per l’età evolutiva, i presenti (peraltro non molto numerosi...) hanno avuto la possibilità di riflettere sulla loro vita grazie al tema “Mani di padre”.
Il mercoledì sera i genitori si sono ritrovati a Brembilla per l’incontro con don Belotti. Numerosa la partecipazione, a dimostrazione dell’interesse soddisfatto dalla portata dei temi trattati.
Il giovedì sera è stato dedicato al Music Forum. Gli animatori dell’Ufficio Pastorale Età Evolutiva hanno dato vita a una serata che ha permesso agli adolescenti e ai giovani di incontrarsi e divertirsi con giochi, canti e balli.
Venerdì pomeriggio in ogni Parrocchia si è tenuta l’adorazione per gli anziani, seguita dal rinfresco in ogni Oratorio. La sera è stata dedicata alla riflessione sul tema “Sport e mondo giovanile”. Sono intervenuti numerosi personaggi noti nell’ambiente sportivo, tra cui Foscarini, Magrin, Gnecchi, Titta Rota i quali hanno saputo trattare il tema dell’educazione in modo davvero esemplare.
Sabato 30 nel pomeriggio un centinaio di ragazzi hanno preso parte all’animazione proposta dal sacerdote vocazionista del Seminario.
La sera è stato messo in scena “Forza venite gente”, recital sulla vita di San Francesco rappresentato dagli adolescenti e giovani del nostro Oratorio: lo spettacolo ha avuto successo, tanto che verrà replicato a Brembilla il 4 aprile.
Domenica 31, festa di don Bosco, alle ore 11.00 è stata celebrata la S. Messa solenne accompagnata dal coro “Oratorio Zogno Forever”, mentre nel pomeriggio alle ore 15.00 si è avuta la processione verso l’Oratorio, dove è stata riportata la statua di San Giovanni Bosco. In serata lo spettacolo del cabarettista Pietro Ghislandi ha concluso felicemente i festeggiamenti di una settimana che speriamo abbia fornito spunti di riflessione e abbia dato slancio a chi opera a contatto con il mondo giovanile, ma non solo.
Un altro appuntamento significativo del periodo invernale è il Carnevale, festeggiato quest’anno con qualche novità. Domenica 14 febbraio si è svolta la tradizionale sfilata con il concorso dei cani e dei gruppi mascherati organizzato dal Comune di Zogno in collaborazione con l’Oratorio.
Lunedì 15 ci si è recati in visita al Carnevale di Venezia. Favoriti dalla bella giornata, i partecipanti hanno avuto la possibilità di calarsi nell’atmosfera particolare di una delle più belle manifestazioni “storiche”.
Per martedì 16 è stato organizzato il “Carnevale con i piccoli”: nel pomeriggio si è avuto lo spettacolo di burattini, che ha visto la presenza di tantissimi bambini, incuriositi e divertiti da questa piacevole novità.
Il giorno successivo ha avuto inizio la Quaresima, che come ogni anno verrà vissuta dai ragazzi con un cammino particolare giornaliero e un’iniziativa pratica, l’operazione lattina.
Gli adolescenti e i giovani, inoltre, hanno avuto la possibilità di “fermarsi” e riflettere sulla figura del Figlio maggiore della Parabola del figliol prodigo, grazie al ritiro proposto il 1° marzo a continuazione di quello dell’Avvento.
Il cammino procede e si avvicina il momento più significativo dell’anno liturgico.
A tutti, i migliori auguri di Buona Pasqua.

ORATORINFORMA

Tirada di tole
Mercoledì 31 marzo, per rispettare la tradizione, si terrà la “Tirada di tole”. Ci si ritroverà in Oratorio alle 20.45, al termine della celebrazione del Triduo in preparazione alla Pasqua. Si percorreranno le vie del paese per tornare in Oratorio e concludere la serata con canti attorno al falò.

Operazione lattina
Il giovedì Santo, 1 aprile, si concluderà “l’Operazione lattina”, iniziativa che ha coinvolto tutti i ragazzi durante il periodo quaresimale. Durante la celebrazione delle ore 16.00 in Parrocchia e delle 17.00 al Carmine verranno raccolte le lattine. Il ricavato andrà a favore del “Progetto Sudan”.

Gita Vicariale
La Commissione Vicariale Giovanile organizza per martedì 6 aprile (ultimo giorno delle vacanze pasquali) una gita a Pisa, Lucca e Viareggio. Le iscrizioni si ricevono entro domenica 4 aprile.

Recital
Il recital “Forza venite gente” proposto dai nostri giovani durante la “Settimana di San Giovanni Bosco” verrà riproposto a Brembilla nella Sala della Comunità domenica 11 aprile alle ore 16.00.

Incontri per Cresimandi
Sono stati fissati alcuni incontri per i ragazzi che si stanno preparando al Sacramento della Cresima, che riceveranno il prossimo 23 maggio.
Questo il calendario degli appuntamenti, che si terranno alle ore 15.00:
21 aprile - 28 aprile - 05 maggio
12 maggio - 19 maggio
È inoltre previsto un ritiro, che si terrà il giorno 22 maggio alle ore 14.30 a Romacolo.

Gita in Spagna
Sono ancora aperte le iscrizioni per la gita in Spagna dal 28 aprile al 2 maggio.
Il programma prevede la visita a Barcellona, Montserrat, Girona e Figueras. Per il programma dettagliato o ulteriori informazioni rivolgersi a don Luigi-

Consiglio dell’Oratorio
Il C.d.O. si riunirà lunedì 3 maggio alle ore 20.30.

“La nostra festa siete voi!” 10ª ed.
Sabato 8 maggio alle ore 20.30 presso il Cinema Trieste ci sarà la gara canora: “La nostra festa siete voi!”, spettacolo con il quale i ragazzi festeggeranno i loro genitori in occasione della festa della mamma.

Preparazione e Professione di fede
I ragazzi di terza media faranno la Professione di fede domenica 16 maggio alle ore 11.00. In preparazione, sabato 15 alle ore 14.30 a Romacolo si terrà il loro ritiro.

Torneo di pallavolo
II 1° giugno avrà inizio il torneo di Pallavolo “Oratorio Zogno... forever” 10A edizione, in memoria rii Lorenzo Zambelli, Marco Pesenti e Marco Capelli.
Le iscrizioni si ricevono entro il 23 maggio.

ORATORIO ZOGNO… FOREVER!
“CI TROVIAMO IN ORATORIO” 28 giugno – 23 luglio

Immagine
Stiamo imparando ad abitare una casa comune che ci ha accolto e che ci vuole felici. Cosa vuol dire abitare una casa comune? Significa che è di tutti e di nessuno in particolare e proprio per questo ci obbliga a non fare tutto per conto nostro ma ad essere attenti a chi ci sta vicino. Significa che tutte le cose belle preparate chiedono la collaborazione di ognuno per riuscire. Significa anche che ci sono delle regole da rispettare. Significa scoprire la gioia di essere insieme a qualcun altro con il quale giocare, competere, dividere la merenda senza troppe distinzioni di ruoli. Significa fare di tutto, ma veramente tutto, perché ognuno si senta accolto e desiderato come il più importante. La casa comune è anche la fatica di costruire l’armonia e la concordia tra tante persone diverse e alla fine scoprire che tutto questo è soltanto un dono. Splendido proprio come vorremmo il nostro C.R.E.
Per l’iscrizione al C.R.E ’99 si verserà la quota di Lire 100.000 (comprensive di assicurazione, animatori, trasporto dalle frazioni e per le gite, maglietta, cappellino, merenda, films, materiale ludico-ricreativo, materiale didattico, ecc.). Per chi parteciperà solo per un certo periodo, la quota sarà di Lire 30.000 a settimana. Gli eventuali ingressi durante le gite non sono compresi nell’iscrizione.
ATTENZIONE! Per l’iscrizione del secondo figlio la quota scenderà a Lire 80.000 e per il terzo a Lire 60.000.
La quota per la piscina è di Lire 40.000 (oppure Lire 10.000 settimanali) e comprende l’ingresso in piscina ed il trasporto.
N.B.: Per l’iscrizione al C.R.E. ’99 e obbligatorio allegare al tagliando d’iscrizione la FOTOCOPIA DEL CERTIFICATO VACCINALE e DEL TESSERINO SANITARIO (per chi non li avesse portati l’anno scorso).
ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DELL’ORATORIO DA LUNEDÌ 31 MAGGIO A DOMENICA 20 GIUGNO DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00.

DON LUIGI

Immagine
Don Luigi se ne va per una meritata promozione a guidare la parrocchia di S. Matteo Apostolo ed Evangelista in Villa d’Ogna, patria d'origine del nostro compianto Mons. Giuseppe Speranza, per ben 27 anni parroco di Zogno.
Dopo oltre dieci anni di permanenza tra noi, don Luigi, lascia il suo oratorio assai a malincuore avendolo gestito con impeccabile e amorosa cura, ma anche con la speranza che il suo successore Labbia a valorizzare per il bene della gioventù zognese e di tutta la popolazione che ha amato e da cui è stato amato e stimato.
Noi l’accompagniamo con tutto l’affetto carico di riconoscenza e di ammirazione e con l’augurio che abbia a portare nella sua Valseriana, dove torna come parroco, una primavera di vita nuova dopo la decennale esperienza pastorale vissuta a Zogno.
L’albero della comunità di fede di S. Lorenzo M. in Zogno si piega nuovamente, per così dire, per donare alla Valseriana, e questa volta precisamente a Villa d'Ogna, un altro dei suoi rami splendidi a testimonianza della propria vitalità spirituale.
Già nel passato infatti, Zogno, ha donato don Carlo Manenti a Casnigo e don Alessandro Recanati a Gandino entrambi direttori dell’oratorio di S. Giovanni Bosco della nostra parrocchia.
Rinnoviamo quindi il nostro grazie a don Luigi di tutto cuore e al Vescovo di Bergamo per questa promozione mentre restiamo in attesa del nuovo direttore dell’oratorio nella speranza che sia un vero maestro di fede e di amore per tutta la nostra gioventù per dare continuità alla ammirevole tradizione dei suoi successori.

Mons. Giulio Gabanelli
Immagine
Copyright (c) 2015-2018 Parrocchia San Lorenzo in Zogno C.F. 85000070160 - Privacy