UNITA' PASTORALE DI ZOGNO
  • HOME
    • Dove siamo
  • Funzioni
    • Orario S.Messe
    • Iscrizioni Sacramenti
    • Contatti utili e indirizzi
    • Piano Pastorale >
      • 2014-2015
      • 2015-2016
      • 2016-2017
      • 2017-2018
      • 2018-2019
      • 2019-2020
      • 2020-2021
      • 2021-2022
      • 2022-2023
      • 2023-2024
      • 2024-2025
  • Chiese Parrocchiali
    • ZOGNO >
      • STORIA >
        • Chiese di San Lorenzo
        • Il campanile
        • Registro anagarafico
        • Il Santo Patrono
        • VISITA GUIDATA >
          • La navata
          • Il presbiterio
          • Gli Altari laterali
          • L'Interno
          • L'Esterno
        • Particolari >
          • Cronologia essenziale
          • Albrici
          • Orelli
          • L'arte e il Mistero
          • Palma il Vecchio
        • Cenni Storici del Paese
        • Il cimitero
      • ELEZIONE PARROCI
      • PARROCI
      • LA VOCE DEI PARROCI >
        • con Mons. Giulio Gabanelli (1969 - 1999) >
          • 1970-1979 >
            • 1970
            • 1971
            • 1972
            • 1973
            • 1974
            • 1975
            • 1976
            • 1977
            • 1978
            • 1979
          • 1980-1989 >
            • 1980
            • 1981
            • 1982
            • 1983
            • 1984
            • 1985
            • 1986
            • 1987
            • 1988
            • 1989
          • 1990-1999 >
            • 1990
            • 1991
            • 1992
            • 1993
            • 1994
            • 1995
            • 1996
            • 1997
            • 1998
            • 1999
        • con don Lucio Carminati (1999 - 2001) >
          • 1999
          • 2000
          • 2001
        • con don Angelo Vigani (2001 - 2021) >
          • 2001-2010 >
            • 2001
            • 2002
            • 2003
            • 2004
            • 2005
            • 2006
            • 2007
            • 2008
            • 2009
            • 2010
          • 2011-2021 >
            • 2011
            • 2012
            • 2013
            • 2014
            • 2015
            • 2016
            • 2017
            • 2018
            • 2019
            • 2020
            • 2021
        • con don Mauro Bassanelli (2021 - oggi) >
          • 2021
          • 2022
          • 2023
          • 2024
      • SACERDOTI >
        • Nativi
        • Defunti
        • Che hanno svolto il ministero a Zogno - Defunti
      • CHIESINE >
        • Sacra Famiglia - Carubbo
        • S. Antonio Abate - Piazza Martina
        • S. Sebastiano (e S. Rocco)
        • S. Bernardino
        • S. Eurosia - Tiglio
        • N. S. del S. Cuore di Gesù - Rasga
        • B. V. del Monte Carmelo - Carmine Vecchio
        • Madonna della Neve - Trefontane
        • Natività di Maria - Foppa
        • Cappella dell'Assunta - Cassarielli
        • S. Cipriano
        • Santuario Maria SS.ma Regina - Carmine Nuovo
        • S. Maria Annunciata - Clausura
        • Chiesetta dei Mortini - Via Cavour
        • San Rocco - Battistero
        • Chiesa della Confraternita
        • Cuore Immacolato di Maria - Casa Mons. Giuseppe Speranza
        • Madonna del Divino Amore - Asilo Cavagnis
      • VERBALI PARROCCHIALI >
        • anno 2014
        • anno 2015
        • anno 2016
        • anno 2017
        • anno 2018
      • VERBALI VICARIALI >
        • anno 2014
        • anno 2015
        • anno 2016
        • anno 2017
      • CATECHESI D'AVVENTO
      • APPARTAMENTO RAPALLO
    • GRUMELLO DE' ZANCHI >
      • STORIA
      • PARROCI
    • AMBRIA-SPINO AL BREMBO >
      • STORIA
      • PARROCI
      • SACERDOTI NATIVI
    • UNITA' PASTORALE >
      • SACERDOTI
      • SACERDOTI DEFUNTI
      • PROGETTO
      • VERBALI >
        • anno 2018
        • anno 2019
        • anno 2021
        • anno 2022
        • anno 2023
        • anno 2024
    • MONASTERO DI CLAUSURA >
      • Orari di Preghiera e contatti utili della Fraternità
      • Veglie di Preghiera
    • CASA SAN GIUSEPPE >
      • Presentazione
      • Scuola di Preghiera
    • PAPI
    • VESCOVI DI BERGAMO
  • Oratorio
    • CRE 2025 >
      • Iscrizioni ONLINE - CRE 2025
      • Iscrizioni CARTACEE - CRE 2025
    • CRE PINOCCHIO 2025 >
      • Iscrizioni ONLINE - CRE PINOCCHIO 2025
      • Iscrizioni CARTACEE - CRE PINOCCHIO 2025
    • ISCRIZIONI CATECHESI
    • USCITE INVERNALI E ESTIVE
    • STORIA e INAUGURAZIONE
    • DIRETTORI ORATORIO
    • LA VOCE DELL'ORATORIO >
      • con don Paolo Colombi (1935-1938) >
        • 1935-1938
      • con don Carlo Manenti (1938-1956) >
        • 1938-1956
      • con don Andrea Colombo (1956-1962) >
        • 1956 - 1962
      • con don Alessandro Recanati (1962-1966) >
        • 1962 - 1966
      • con don Serafino Pasinelli (1966-1971) >
        • 1966 - 1971
      • con don Giancarlo Bresciani (1971-1981) >
        • 1971
        • 1972
        • 1973
        • 1974
        • 1975
        • 1976
        • 1977
        • 1978
        • 1979
        • 1980
        • 1981
      • con don Vittorio Bonati (1981-1985) >
        • 1981
        • 1982
        • 1983
        • 1984
        • 1985
      • con don Giacomo Invernizzi (1985-1989) >
        • 1985
        • 1986
        • 1989
      • con don Luigi Zanoletti (1989-1999) >
        • 1989
        • 1990
        • 1991
        • 1992
        • 1993
        • 1994
        • 1995
        • 1996
        • 1997
        • 1998
        • 1999
      • con don Paolo Piccinini (1999-2006) >
        • 1999
        • 2000
        • 2001
        • 2002
        • 2003
        • 2004
        • 2005
        • 2006
      • con don Samuele Novali (2006-2018) >
        • (2006-2015) >
          • 2006
          • 2007
          • 2008
          • 2009
          • 2010
          • 2011
          • 2012
          • 2013
          • 2014
          • 2015
        • (2016-2018) >
          • 2016
          • 2017
          • 2018
      • con don Simone Pelis (2018-oggi) >
        • 2018
        • 2019
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
    • CINEMA TRIESTE
    • CHIERICHETTI
    • Formazione Vicariale Catechisti
    • Spazio Volontalibro
    • Spazio Compiti
    • Caritas Interparrocchiale
  • Museo Arti Gabanelli
    • Contatti Museo
    • Percorso espositivo
  • Zogno Notizie
  • FOTO
    • Anno 2014 >
      • Settembre-Ottobre >
        • Festa della B. V. Maria del S. Rosario
        • Coro "Fior di Monte" di Zogno e Coro "Idica" di Clusono (Bg) - 25 ottobre
        • Coro "Cantus Laetitia Est" di Bergamo - 31 ottobre
      • Dicembre >
        • Concerto di Natale
    • Anno 2015 >
      • Gennaio-Febbraio >
        • Assisi - Terza Media
        • Festa Carubbo
        • Concerto Tomas Gavazzi
        • Festa Piazza Martina
        • Festa San Sebastiano
        • Settimana San Giovanni Bosco
        • Casa di Riposo - 11 Febbraio
      • Marzo-Aprile >
        • Festa Casa San Giuseppe
        • Via Crucis - 2a media
        • SETTIMANA SANTA
        • Clausura - Vescovo
      • Maggio >
        • 1 maggio - Chiercihetti 42ma Festa Clackson
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • Festa del Carmine
        • Concerto di San Lorenzo - Banda
        • Pizzata Chierichetti
        • SAN LORENZO
        • Festa a Cassarielli
        • Natività di Maria - Foppa
        • Addolorata - Tiglio 15 sett.
        • San Cipriano - 16 sett.
      • Ottobre-Novembre-Dicembre >
        • Madonna del Rosario
        • 80° ORATORIO
        • Notte Sacra
        • Apertura Giubileo
        • Marcia della Pace
    • Anno 2016 >
      • Gennaio-Febbraio-Marzo >
        • Piazza Martina
        • San Sebastiano
        • San Giovanni Bosco
        • Via Crucis ragazzi
        • SETTIMANA SANTA
      • Aprile-Maggio-Giugno >
        • Nuovo CD, Fior di Monte
        • Giubileo e Chierichetti
        • Chierichetti - Roma
        • 45° don Santino Pesenti
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • Concerto Premiata Banda
        • San Lorenzo
        • Casarielli
        • Festa in Foppa
        • Tiglio - festa dell'Addolorata
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del Rosario
        • Chiusura Giubileo
    • Anno 2017 >
      • Gennaio-Marzo >
        • Assisi - 3a media
        • San Giovanni Bosco
        • Il Vescovo a Casa S. Maria
      • Aprile-Giugno >
        • SETTIMANA SANTA
        • Chierichetti
        • Corpus Domini
        • Inaugurazione e benedizione logo Unità Pastorale Giovanile
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • 30° alluvione
        • C.R.E. 2017
        • Concerto di San Lorenzo - Premiata Banda Musicale
        • San Lorenzo 2017
        • Festa dell'Assunta a Casarielli - 15-08-2017
        • Foppa - 7 e 8 settembre
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del S. Rosario
        • Ambria - Madonna del Rosario
        • Istituzione Unità Pastorale
    • Anno 2018 >
      • Gennaio-Marzo >
        • Sant'Antonio a Piazza Martina
        • San Sebastiano
        • Festa San Giovanni Bosco
        • Settimana Santa
      • Aprile-Giugno >
        • Ambria - 70 anni di consacrazione
        • Clackson
        • Corpus Domini
        • 95° Alpini
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • San Lorenzo
        • Ingresso don Simone
      • Ottobre >
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2019 >
      • Gennaio >
        • Settimana don Bosco
      • Aprile-Maggio-Giugno >
        • Settimana Santa
        • Clackson
        • Corpus Domini
      • Agosto-Settembre >
        • San Lorenzo
        • Foppa - 9 settembre
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del S. Rosario
        • Festa Chierichetti
    • Anno 2020 >
      • Gennaio >
        • San Giovanni Bosco
      • Giugno-Agosto >
        • 50mo del Prevosto don Angelo
        • San Lorenzo
    • Anno 2021 >
      • Agosto >
        • San Lorenzo
      • Settembre >
        • S. Messa di Ringraziamento di don Angelo Vigani (Prevosto 2001-2021 e Moderatore U. P. 2017-2021)
      • Ottobre >
        • Ingresso di don Mauro Bassanelli a Zogno
        • Madonna del S. Rosario - Zogno
        • Ingresso di don Mauro ad Ambria/Spino al Brembo
        • Ingresso di don Mauro Bassanelli a Grumello de' Z.
        • Madonna del S. Rosario - Spino al Brembo
    • Anno 2022 >
      • Aprile-Giugno >
        • Settimana Santa
        • Corpus Domini
      • Agosto-Ottobre >
        • San Lorenzo
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2023 >
      • Marzo >
        • Via Crucis UP
      • Aprile >
        • Settimana Santa
      • Giugno >
        • Corpus Domini
      • Agosto >
        • San Lorenzo M. - 10 agosto
      • Ottobre >
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2024 >
      • Marzo >
        • Settimana Santa
    • Anno 2025 >
      • Gennaio >
        • Festa S. Antonio Piazza Martina
        • Festa di San Sebastiano
      • Febbraio >
        • Al Derò - 10 febbraio
  • Privacy

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale dell’11 aprile 2018

Alle ore 20,45, in aula 5, apre la seduta Don Samuele, dopo la lettura del Vangelo di domenica e breve preghiera.
Al primo punto all’O.d.G. c’è la domenica degli Anniversari di Matrimonio, fissata per il 29 aprile prossimo; come già definito dalla Equipe Pastorale, la santa Messa e il pranzo a seguire, quest’anno si svolgeranno ad Ambria, per favorire e coinvolgere, a turno, le persone, gli spazi e le risorse umane del territorio della nostra Unità Pastorale. Alla voce Sacramenti, don Samuele conferma le date come già da calendario interparrocchiale, ma rimangono ancora sconosciuti i nomi di coloro che amministreranno le Sante Cresime a Zogno e ad Ambria. Riguardo al CRE 2018, che avrà per titolo “All’Opera-secondo il Suo disegno”, domenica 8 aprile u.s. i nostri responsabili e coordinatori, con don Samuele, si sono ritrovati all’auditorium del seminario a Bergamo, per assistere alla presentazione del programma; a Zogno avrà inizio il 18 giugno e terminerà il 13 luglio per elementari, medie e adolescenti, tenendo come filo conduttore il Creato (Enciclica Laudato Sì) con l’attenzione, la cura, il rispetto di cui necessita, nello scambio relazionale che si nutre di quell’amore ispirato da Dio. Il CRE PINOCCHIO, dedicato ai piccoli della scuola materna, sarà per il 2018 ancora all’oratorio di Ambria, dal 2 al 28 luglio. Poi, seguiranno le uscite estive in Toscana per i ragazzi di 3a media e 1a superiore (16-22 luglio) e Trentino per i ragazzi di 2a, 3a, 4a, 5a superiore (23-29 luglio). La prevista uscita per i giovani e giovanissimi, in pellegrinaggio da Ortona a Roma (3-12 agosto) su invito del papa e in compagnia del vescovo Francesco, vedrà gli eventuali iscritti (entro il 30 aprile) accorparsi alla parrocchia di San Pellegrino Terme. Con Giusy Carminati e don Samuele, condividiamo alcune considerazioni sulla sempre più scarsa adesione dei giovani alle proposte pensate per loro; ma anche della fatica dei sacerdoti e dei laici che hanno il compito di fare da referenti e accompagnatori, oltre che da promotori; e che sono a capo di gruppi vari, di oratori, di scuole, di catechismo, di cinema, di arte e cultura, ecc. Nelle nostre parrocchie, negli ultimi tempi, i progetti che si sono convertiti in realtà sono stati molteplici: Unità Pastorale, Unità Pastorale Giovanile, Equipe Pastorale ed Equipe Educativa, Consiglio di Oratorio, rinnovo del CPP, collaborazione Caritas e Centro di Primo Ascolto, la recentissima CET 4 VALBREMBANA con la nuova fraternità presbiterale di Brembilla-Zogno-Val Serina che partirà in autunno; e, di pochissimi giorni fa, la nuova destinazione di Don Samuele, che lascerà Zogno per diventare Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Scolastica della Curia. Il punto Revisione Quaresima suscita pensieri di positività riguardo alle diverse raccolte e le varie destinazioni, grazie alla generosità di adulti e piccini. A tal proposito, De Pino vuole ricordare che il ricavato della raccolta di Avvento 2017 rivolto ai bambini delle elementari, ha permesso di acquistare lo scivolo destinato al parco-giochi del Centro di Ascolto e Aggregazione di Amatrice, raggiungendo così lo scopo prefissatoci. Riguardo agli esercizi spirituali reintrodotti dall’Equipe Pastorale e tenuti da Don Maurizio Rota in apertura della Quaresima, Giusy Cattaneo ne sottolinea la bellezza e, purtroppo, la scarsa partecipazione; molte presenze invece alla catechesi vicariale a Brembilla, dove il tema toccato da Don Carlo Nava è stato però molto tosto, anche se ben spiegato. Suor Carla dice la sua felice testimonianza nell’anno di catechismo accanto ai piccoli di 1a elementare: ha avuto la gioia di sperimentare, con la catechista Patrizia, la proposta della diocesi per i periodi forti dell’avvento e della Quaresima, ogni domenica mattina, per i piccoli e i loro genitori, debitamente seguiti e accompagnati negli incontri in oratorio, con il momento culminante della celebrazione eucaristica animata e vissuta principalmente da loro, con trepidazione ed emozione. L’esperienza ha permesso di costruire relazioni e rapporti di conoscenza e amicizia, tra genitori scopertisi accomunati dalle medesime fatiche e gioie. Don Samuele auspica che la stessa esperienza possa essere ripetuta negli anni e allargata anche ad altre classi elementari. Anche don Angelo, arrivato più tardi all’incontro, si inserisce su questo augurio, facendo notare che la presenza dei bambini e dei ragazzi alla messa domenicale è ridotta al minimo e forse vale la pena “lavorare” sulle famiglie, sulle giovani coppie di genitori. Interviene Giovanni, che si augura che l’attenzione ai fidanzati e alle nuove famiglie, possa sfociare in una loro partecipazione sempre più attiva e coinvolgente, anche “a lungo termine”; purtroppo, le giovani coppie e i neogenitori sono penalizzati dal fatto che le istituzioni e le forze politiche certo non favoriscono la crescita della natalità, non offrendo stabilità e serenità economiche. La data del saluto a Don Samuele è individuata nella domenica del 16 settembre; ci saranno la Santa Messa solenne alle 10,30 con il Coro Jubilate Deo e poi un pranzo in compagnia. Un minimo di riserbo sull’organizzazione della festa è d’obbligo se dev’essere una sorpresa! Alla voce Varie ed Eventuali, De Pino chiede che si possa tenere in considerazione la richiesta di realizzare una via d’uscita pedonale dall’oratorio, in caso di emergenza, sulla scarpata in fondo al campo-parcheggio, in direzione della via Al Quadrel. A Giorgio viene chiesto di organizzare, con la sua proverbiale cura, le celebrazioni eucaristiche con la benedizione alle famiglie, presso le contrade, nel prossimo mese di maggio. Suor Estela si fa portavoce di un messaggio da parte di Don Giacomo, che non ha potuto presenziare: il 17, 18, 19 maggio, sono previste tre giornate di PREGHIERA E FORMAZIONE, rivolte ai prossimi Ministri della Comunione ai malati, a chi frequenta Scuole di Preghiera e a tutti coloro che lo desiderano. Speriamo che queste date incontrino il favore e la partecipazione dei diretti interessati e si chiede gentile conferma entro il 17 aprile prossimo. Alle ore 22,00, con preghiera finale, ci salutiamo e ci diamo appuntamento alla prossima convocazione.
 
La segretaria
Fulvia
Copyright (c) 2015-2018 Parrocchia San Lorenzo in Zogno C.F. 85000070160 - Privacy