UNITA' PASTORALE DI ZOGNO
  • HOME
    • Dove siamo
  • Funzioni
    • Orario S.Messe
    • Iscrizioni Sacramenti
    • Contatti utili e indirizzi
    • Piano Pastorale >
      • 2014-2015
      • 2015-2016
      • 2016-2017
      • 2017-2018
      • 2018-2019
      • 2019-2020
      • 2020-2021
      • 2021-2022
      • 2022-2023
      • 2023-2024
      • 2024-2025
  • Chiese Parrocchiali
    • ZOGNO >
      • STORIA >
        • Chiese di San Lorenzo
        • Il campanile
        • Registro anagarafico
        • Il Santo Patrono
        • VISITA GUIDATA >
          • La navata
          • Il presbiterio
          • Gli Altari laterali
          • L'Interno
          • L'Esterno
        • Particolari >
          • Cronologia essenziale
          • Albrici
          • Orelli
          • L'arte e il Mistero
          • Palma il Vecchio
        • Cenni Storici del Paese
        • Il cimitero
      • ELEZIONE PARROCI
      • PARROCI
      • LA VOCE DEI PARROCI >
        • con Mons. Giulio Gabanelli (1969 - 1999) >
          • 1970-1979 >
            • 1970
            • 1971
            • 1972
            • 1973
            • 1974
            • 1975
            • 1976
            • 1977
            • 1978
            • 1979
          • 1980-1989 >
            • 1980
            • 1981
            • 1982
            • 1983
            • 1984
            • 1985
            • 1986
            • 1987
            • 1988
            • 1989
          • 1990-1999 >
            • 1990
            • 1991
            • 1992
            • 1993
            • 1994
            • 1995
            • 1996
            • 1997
            • 1998
            • 1999
        • con don Lucio Carminati (1999 - 2001) >
          • 1999
          • 2000
          • 2001
        • con don Angelo Vigani (2001 - 2021) >
          • 2001-2010 >
            • 2001
            • 2002
            • 2003
            • 2004
            • 2005
            • 2006
            • 2007
            • 2008
            • 2009
            • 2010
          • 2011-2021 >
            • 2011
            • 2012
            • 2013
            • 2014
            • 2015
            • 2016
            • 2017
            • 2018
            • 2019
            • 2020
            • 2021
        • con don Mauro Bassanelli (2021 - oggi) >
          • 2021
          • 2022
          • 2023
          • 2024
      • SACERDOTI >
        • Nativi
        • Defunti
        • Che hanno svolto il ministero a Zogno - Defunti
      • CHIESINE >
        • Sacra Famiglia - Carubbo
        • S. Antonio Abate - Piazza Martina
        • S. Sebastiano (e S. Rocco)
        • S. Bernardino
        • S. Eurosia - Tiglio
        • N. S. del S. Cuore di Gesù - Rasga
        • B. V. del Monte Carmelo - Carmine Vecchio
        • Madonna della Neve - Trefontane
        • Natività di Maria - Foppa
        • Cappella dell'Assunta - Cassarielli
        • S. Cipriano
        • Santuario Maria SS.ma Regina - Carmine Nuovo
        • S. Maria Annunciata - Clausura
        • Chiesetta dei Mortini - Via Cavour
        • San Rocco - Battistero
        • Chiesa della Confraternita
        • Cuore Immacolato di Maria - Casa Mons. Giuseppe Speranza
        • Madonna del Divino Amore - Asilo Cavagnis
      • VERBALI PARROCCHIALI >
        • anno 2014
        • anno 2015
        • anno 2016
        • anno 2017
        • anno 2018
      • VERBALI VICARIALI >
        • anno 2014
        • anno 2015
        • anno 2016
        • anno 2017
      • CATECHESI D'AVVENTO
      • APPARTAMENTO RAPALLO
    • GRUMELLO DE' ZANCHI >
      • STORIA
      • PARROCI
    • AMBRIA-SPINO AL BREMBO >
      • STORIA
      • PARROCI
      • SACERDOTI NATIVI
    • UNITA' PASTORALE >
      • SACERDOTI
      • SACERDOTI DEFUNTI
      • PROGETTO
      • VERBALI >
        • anno 2018
        • anno 2019
        • anno 2021
        • anno 2022
        • anno 2023
        • anno 2024
    • MONASTERO DI CLAUSURA >
      • Orari di Preghiera e contatti utili della Fraternità
      • Veglie di Preghiera
    • CASA SAN GIUSEPPE >
      • Presentazione
      • Scuola di Preghiera
    • PAPI
    • VESCOVI DI BERGAMO
  • Oratorio
    • CRE 2025 >
      • Iscrizioni ONLINE - CRE 2025
      • Iscrizioni CARTACEE - CRE 2025
    • CRE PINOCCHIO 2025 >
      • Iscrizioni ONLINE - CRE PINOCCHIO 2025
      • Iscrizioni CARTACEE - CRE PINOCCHIO 2025
    • ISCRIZIONI CATECHESI
    • USCITE INVERNALI E ESTIVE
    • STORIA e INAUGURAZIONE
    • DIRETTORI ORATORIO
    • LA VOCE DELL'ORATORIO >
      • con don Paolo Colombi (1935-1938) >
        • 1935-1938
      • con don Carlo Manenti (1938-1956) >
        • 1938-1956
      • con don Andrea Colombo (1956-1962) >
        • 1956 - 1962
      • con don Alessandro Recanati (1962-1966) >
        • 1962 - 1966
      • con don Serafino Pasinelli (1966-1971) >
        • 1966 - 1971
      • con don Giancarlo Bresciani (1971-1981) >
        • 1971
        • 1972
        • 1973
        • 1974
        • 1975
        • 1976
        • 1977
        • 1978
        • 1979
        • 1980
        • 1981
      • con don Vittorio Bonati (1981-1985) >
        • 1981
        • 1982
        • 1983
        • 1984
        • 1985
      • con don Giacomo Invernizzi (1985-1989) >
        • 1985
        • 1986
        • 1989
      • con don Luigi Zanoletti (1989-1999) >
        • 1989
        • 1990
        • 1991
        • 1992
        • 1993
        • 1994
        • 1995
        • 1996
        • 1997
        • 1998
        • 1999
      • con don Paolo Piccinini (1999-2006) >
        • 1999
        • 2000
        • 2001
        • 2002
        • 2003
        • 2004
        • 2005
        • 2006
      • con don Samuele Novali (2006-2018) >
        • (2006-2015) >
          • 2006
          • 2007
          • 2008
          • 2009
          • 2010
          • 2011
          • 2012
          • 2013
          • 2014
          • 2015
        • (2016-2018) >
          • 2016
          • 2017
          • 2018
      • con don Simone Pelis (2018-oggi) >
        • 2018
        • 2019
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
    • CINEMA TRIESTE
    • CHIERICHETTI
    • Formazione Vicariale Catechisti
    • Spazio Volontalibro
    • Spazio Compiti
    • Caritas Interparrocchiale
  • Museo Arti Gabanelli
    • Contatti Museo
    • Percorso espositivo
  • Zogno Notizie
  • FOTO
    • Anno 2014 >
      • Settembre-Ottobre >
        • Festa della B. V. Maria del S. Rosario
        • Coro "Fior di Monte" di Zogno e Coro "Idica" di Clusono (Bg) - 25 ottobre
        • Coro "Cantus Laetitia Est" di Bergamo - 31 ottobre
      • Dicembre >
        • Concerto di Natale
    • Anno 2015 >
      • Gennaio-Febbraio >
        • Assisi - Terza Media
        • Festa Carubbo
        • Concerto Tomas Gavazzi
        • Festa Piazza Martina
        • Festa San Sebastiano
        • Settimana San Giovanni Bosco
        • Casa di Riposo - 11 Febbraio
      • Marzo-Aprile >
        • Festa Casa San Giuseppe
        • Via Crucis - 2a media
        • SETTIMANA SANTA
        • Clausura - Vescovo
      • Maggio >
        • 1 maggio - Chiercihetti 42ma Festa Clackson
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • Festa del Carmine
        • Concerto di San Lorenzo - Banda
        • Pizzata Chierichetti
        • SAN LORENZO
        • Festa a Cassarielli
        • Natività di Maria - Foppa
        • Addolorata - Tiglio 15 sett.
        • San Cipriano - 16 sett.
      • Ottobre-Novembre-Dicembre >
        • Madonna del Rosario
        • 80° ORATORIO
        • Notte Sacra
        • Apertura Giubileo
        • Marcia della Pace
    • Anno 2016 >
      • Gennaio-Febbraio-Marzo >
        • Piazza Martina
        • San Sebastiano
        • San Giovanni Bosco
        • Via Crucis ragazzi
        • SETTIMANA SANTA
      • Aprile-Maggio-Giugno >
        • Nuovo CD, Fior di Monte
        • Giubileo e Chierichetti
        • Chierichetti - Roma
        • 45° don Santino Pesenti
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • Concerto Premiata Banda
        • San Lorenzo
        • Casarielli
        • Festa in Foppa
        • Tiglio - festa dell'Addolorata
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del Rosario
        • Chiusura Giubileo
    • Anno 2017 >
      • Gennaio-Marzo >
        • Assisi - 3a media
        • San Giovanni Bosco
        • Il Vescovo a Casa S. Maria
      • Aprile-Giugno >
        • SETTIMANA SANTA
        • Chierichetti
        • Corpus Domini
        • Inaugurazione e benedizione logo Unità Pastorale Giovanile
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • 30° alluvione
        • C.R.E. 2017
        • Concerto di San Lorenzo - Premiata Banda Musicale
        • San Lorenzo 2017
        • Festa dell'Assunta a Casarielli - 15-08-2017
        • Foppa - 7 e 8 settembre
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del S. Rosario
        • Ambria - Madonna del Rosario
        • Istituzione Unità Pastorale
    • Anno 2018 >
      • Gennaio-Marzo >
        • Sant'Antonio a Piazza Martina
        • San Sebastiano
        • Festa San Giovanni Bosco
        • Settimana Santa
      • Aprile-Giugno >
        • Ambria - 70 anni di consacrazione
        • Clackson
        • Corpus Domini
        • 95° Alpini
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • San Lorenzo
        • Ingresso don Simone
      • Ottobre >
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2019 >
      • Gennaio >
        • Settimana don Bosco
      • Aprile-Maggio-Giugno >
        • Settimana Santa
        • Clackson
        • Corpus Domini
      • Agosto-Settembre >
        • San Lorenzo
        • Foppa - 9 settembre
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del S. Rosario
        • Festa Chierichetti
    • Anno 2020 >
      • Gennaio >
        • San Giovanni Bosco
      • Giugno-Agosto >
        • 50mo del Prevosto don Angelo
        • San Lorenzo
    • Anno 2021 >
      • Agosto >
        • San Lorenzo
      • Settembre >
        • S. Messa di Ringraziamento di don Angelo Vigani (Prevosto 2001-2021 e Moderatore U. P. 2017-2021)
      • Ottobre >
        • Ingresso di don Mauro Bassanelli a Zogno
        • Madonna del S. Rosario - Zogno
        • Ingresso di don Mauro ad Ambria/Spino al Brembo
        • Ingresso di don Mauro Bassanelli a Grumello de' Z.
        • Madonna del S. Rosario - Spino al Brembo
    • Anno 2022 >
      • Aprile-Giugno >
        • Settimana Santa
        • Corpus Domini
      • Agosto-Ottobre >
        • San Lorenzo
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2023 >
      • Marzo >
        • Via Crucis UP
      • Aprile >
        • Settimana Santa
      • Giugno >
        • Corpus Domini
      • Agosto >
        • San Lorenzo M. - 10 agosto
      • Ottobre >
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2024 >
      • Marzo >
        • Settimana Santa
    • Anno 2025 >
      • Gennaio >
        • Festa S. Antonio Piazza Martina
        • Festa di San Sebastiano
      • Febbraio >
        • Al Derò - 10 febbraio
  • Privacy
Immagine
2006

DON SAMUELE NOVALI

Immagine
…BEN ARRIVATO DON SAMUELE…

Qualcuno forse non lo sa, il vociare in paese si fa sempre più forte ed allora, abbiamo deciso di svelare il nome del nostro nuovo curato. Qui di seguito vi riportiamo per intero la sua presentazione scritta su “Clackson”, il giornalino dei chierichetti: “Sono nato a Calcinate il 15 Gennaio 1981 e risiedo a Chiuduno con la mia famiglia. Sono entrato in seminario in prima media e ho conseguito la maturità magistrale nel 2000. Durante gli anni di Teologia ho avuto la possibilità di vivere diverse esperienze: il primo anno ho trascorso il fine settimana nella parrocchia di Foppolo e Carona insieme con i miei compagni di classe; nel secondo ho prestato servizio presso l’oratorio di Celadina; in terza sono stato assistente dei ragazzi di prima superiore nella comunità del biennio del Seminario; il quarto anno nel fine settimana ero impegnato per la predicazione della giornata del Seminario con i miei compagni di classe. Dalla quinta teologia svolgo il mio servizio nella parrocchia di Albegno di Treviolo”. Niente male per essere un sacerdote alla prima esperienza ci sembra già quasi un veterano!

AI PRIMI PASSI DI UN CAMMINO

Carissimi, ci piace immaginare la nostra comunità di Zogno, e in modo particolare l’oratorio, come questo grande ulivo che sotto la sua corteccia custodisce gelosamente i mille sguardi, sorrisi e dolori di persone, ragazzi... uomini che “vivono la nostra casa, il nostro oratorio”. L’ulivo è una pianta da molti cercata per decorare il proprio giardino... che bello vedere il nostro oratorio da tutti cercato, desiderato, amato..., come questo ulivo, per abitarlo! Tutto questo non è un sogno, ma è già realtà e mi auguro, e ci credo!, che con la collaborazione, la generosità e l’umiltà di tutti in modo particolare dei ragazzi e giovani, possiamo rendere ancor più bello il nostro ulivo, il nostro oratorio, la nostra casa. Un grande ulivo... dove il suo legno polito e duro si usa per gli intarsi. Un grande ulivo... per pavimenti preziosi. Un grande ulivo... che bruciando dà calore e luce alle grigie sere d’inverno... e l’olio ricavato... è trasparente, bello, profumato e voglio credere, che le nostre relazioni, le nostre amicizie, possano essere così profumate per camminare insieme cercando di imitare l’unico grande maestro di vita che è Gesù. Grazie per avermi accolto nella comunità di Zogno!!

don Samuele Novali

NB Ai carissimi ragazzi e giovani della nostra comunità, della nostra casa: vi aspetto a braccia aperte per conoscerci e vivere bellissime esperienze insieme... senza voi non c’è oratorio!! Fatevi vivi!!!! Alla prossima!! Ciaoooo e grazie!

INGRESSO NELLA COMUNITÀ DI ZOGNO… 7 ottobre 2mila6

Immagine
Mi domando... perché non dare spettacolo, colore nella nostra vita! Gesù lo ha fatto, lo fa.. predica fra la gente, guarisce i malati, i lebbrosi...., mangia con i peccatori... e anche quest’oggi dove sembra sfuggire, sviare, lavarsi le mani riguardo la questione sul matrimonio e divorzio... Gesù dà spettacolo!! Ancora una volta scende alla radice del problema e secondo Lui, ciò che Mosè ha prescritto è stato per limitare i danni dovuti alla durezza di cuore dell’uomo e della ripetuta disobbedienza al Padre. Gesù va oltre la legge e non vuole neppure criticare l’operato di Mosè, ma vuole aiutarci a riscoprire come al centro di ogni scelta di vita deve starci la passione, l’amore, il bene, la cura per l’altro... ecco il grande sogno di Dio, che traspare in questa pagina di vangelo, l’amore fra l’uomo e la donna. Proviamo ad interrogarci sulle nostre relazioni che viviamo, sulla relazione fra marito e moglie ... questo amore è verace?, fecondo? è... sogno o realtà? Il matrimonio è una scelta di vita bella e impegnativa ... e si comprende bene il senso di questa scelta con i testi della genesi. Parole .. sul senso dell’amore tra uomo e donna, dove questi sono chiamati a scoprirsi come dono di Dio l’uno per l’altro, e costruire un rapporto di reciprocità e di dialogo teso verso un’alleanza duratura, quale incontro di libertà, sostegno reciproco, ricerca di comunione dei corpi e del cuore. Scoprirsi, costruire, libertà, tre parole che danno sapore al quotidiano vivere del matrimonio e hanno come denominatore comune: lo stupore e la meraviglia. Solo se nel rapporto di coppia, ogni giorno, ti lasci stupire e meravigliare da incontri, sorrisi, sguardi, gioie, pianti.. sempre nuovi; potremo scoprire nell’altro un tesoro inestimabile per la nostra vita, potremo costruire con l’altro sogni, progetti di vita, saremo/ sarai libero solo nella misura che sei unico con l’altro: “E i due saranno una carne sola”. E perché no ... essere dentro di noi un po’ bambini come ricorda il vangelo. Il bambino ci insegna la semplicità e l’umiltà nel conoscere e apprezzare l’altro per quello che è! E mi piace oggi, pensarmi bambino, perché è capace a fare tesoro per tutta la sua vita delle amicizie, degli amici che hanno camminato con lui, che hanno camminato con me!.. Penso agli amici di infanzia di Chiuduno, penso agli amici di Albegno che mi hanno accompagnato nella tappa più importante della mia vita, e penso agli altri amici di Zogno che ora conoscerò qui nella nostra comunità e agli amici che non potrò conoscere perché da poco dimorano presso la casa del Padre nei cieli .. Un piccolo sogno, invito per questo tratto di storia che faremo insieme, desidero farlo con queste parole:

Canta il sogno
del mondo
Ama,
saluta la gente,
dona,
perdona,
ama ancora
e saluta

Dai la mano
Aiuta
Comprendi
Dimentica
E ricorda
Solo il bene
E del bene degli altri
Godi e fai godere
Godi del nulla che hai
Del poco che basta
Giorno per giorno

E pure quel poco
Se necessario
Dividi

E vai
Vai leggero
Dietro il vento
E il sole
E canta
Vai di paese in paese
E saluta
Saluta tutti
Il nero, l’olivastro
E perfino il bianco

Canta il sogno del mondo
Che tutti i paesi
Si contendano
D’averti generato

P.M.Turoldo

don Samuele Novali

CERVELLI IN FUGA

Ciaooo bestia!!!! Cosa aspetti a farti conoscere!!!... Sai i tuoi animatori mi hanno parlato bene di te... Cosa non ci credi!?!? Guarda che ti vogliono un bene da morire!, credimi ... Insomma, desidero conoscerti e non c'è tempo da perdere!!... Quindi rimbocchiamoci le maniche e...Ti aspetto in oratorio!!!! Anzi ti aspettiamo... ciaooo don Samu

SPAZIO EVENTI NOVEMBRE 2006

• SPIRITUALITÀ 17/11
Incontro di preghiera in Seminario

• MUSICA 30/11
Red Hot Chili Peppers

• SPORT 15/11
La nazionale allo stadio di Bergamo

SI RICOMINCIA ALLA GRANDE

Sabato 14 ottobre un folto gruppo di adolescenti si è riunito all’oratorio per festeggiare insieme l’inizio dell’anno catechistico 2006/ 2007. Tutti insieme i ragazzi delle annate dall’ ’88 al ’92 hanno vissuto un momento di allegria in compagnia degli amici e di una pizza. Finito il pasto frugale e fatte due o tre foto il gruppo ADO si è “sparso” per l’oratorio (e oltre...) cercando un passatempo qualunque per concludere la serata. Così tra un match a calcio-balilla, uno scambio a ping-pong e quattro palleggi a pallavolo il tempo è passato velocemente, ma il ricordo della rimpatriata resterà in tutti. Da questo sabato il nostro oratorio resterà aperto tutti i sabati sera così che anche durante l’inverno chi lo vorrà, potrà trovare spazio per divertirsi giocando e chiacchierando insieme. Saranno a disposizione il Bar con i calcetti e i Ping-Pong, la palestra invece sarà gratuita sia sabato sera che domenica sera. Sperando di riuscire ad organizzare altri incontri o altre uscite ci si rivede per riflettere e divertirsi insieme ogni lunedì ai nostri incontri!

Paolo
Immagine

IL MANDATO AI CATECHISTI

Il primo grande impegno ufficiale che Don Samuele ha sostenuto insieme a Don Angelo, nella sua nuova parrocchia è stato, domenica 8 ottobre, la S. Messa d’apertura dell’anno catechistico con il Mandato ai catechisti e ben quattro battesimi! Chissà se anche a lui tremavano un po’ le gambe! Di certo tremavano a quei bambini e ragazzi che hanno partecipato, preparato e letto le preghiere, l’offertorio, i canti; di certo tremavano ai catechisti, che ripartono al loro fianco per un altro anno di cammino assumendosi una gran bella responsabilità al cospetto di tutti; di certo tremavano a quei genitori e nonni e padrini e madrine che hanno deciso di accogliere a braccia aperte i dolci fagottini rosa e azzurri e di indicare loro, con l’esempio e le azioni, la strada migliore per crescere nella grazia di Dio; di certo tremavano a Don Angelo che ultimamente ha vissuto con tutti noi una serie di vicissitudini belle e brutte, di emozioni arricchenti e avvilenti, di partenze e arrivi che impongono di sorridere pur con le lacrime sulle guance.... Salvo che, a Don Samuele, le gambe siano tremate talmente tanto la sera precedente alla “sua” Messa di accoglienza ... che domenica ha proceduto saldissimo e stabile come una roccia. E noi tutti ci auguriamo, gli auguriamo, di poterlo vedere e ritenere sempre un punto fermo e insostituibile per i nostri ragazzi, per il nostro oratorio. Pur nella fatica e nelle difficoltà, ma sempre pronto a ricaricarsi e gioire nelle piccole e grandi soddisfazioni che pure arrivano, alla fine. Non saremo noi a dovergli dire cosa fare e cosa no, un po’ di esperienza sul campo l’ha già fatta; soltanto vogliamo offrirgli, in tutta umiltà, la nostra collaborazione e il nostro sostegno. Siamo carenti di molte cose ma desiderosi di imparare e metterci in gioco e speriamo di poterlo fare anche con l’appoggio dei tanti genitori che Don Angelo e Don Samuele avranno cura di invitare ai vari incontri. Siamo sicuri che tutti i genitori hanno a cuore la partecipazione attiva alla crescita cristiana dei propri figli e con questo scritto, vogliamo approfittare per chiedere loro di accompagnare tutti insieme il nostro nuovo amico Don Samuele. Il nostro augurio più sincero per lui allora è: IN BOCCA AL LUPO E BUON CAMMINO!

La tua comunità
Immagine

CERVELLI IN FUGA

Fantastico ragazzi... Questo oratorio è un vero fermento di vite, esperienze ed emozioni. Appena arrivato qui non mi sarei mai aspettato un'accoglienza così calorosa. "Sai, devi andare in montagna" mi dicevano i conoscenti che ho nella "bassa". Ed invece altro che freddezza montagnina; animatori collaborativi al 100%, proposte con una buona risposta sia al Lunedì che al Sabato sera. Se questo è l'inizio, oso immaginare che il futuro sarà pieno di soddisfazione e di gioia grande ... E allora forza ragazzi, continuiamo così, viviamo il nostro oratorio, impariamo a volerci sempre più bene gli uni per gli altri. Soltanto così cresceremo forti e capaci di cogliere i segni bellissimi che il Signore ogni giorno ci da. Con affetto Don Samu

SPAZIO EVENTI DICEMBRE 2006

Spiritualità
• 15/12:
incontro di preghiera in seminario
• Domeniche di Avvento:
Santa messa alle 19 in clausura
con bouffet in oratorio a seguire

Oratorio
• 27-30/12:
"four days for you",
4 giorni di vita comune in oratorio

Mondialità
• 1-6/1:
Esperienza di volontariato in Romania per i giovani dalla 5ª superiore

...VITA IN ORATORIO...
CARI MAMMA E PAPÀ OGGI AGLI INCONTRI PARLERÒ DI...

Immagine
Finalmente è iniziato il gruppo ADO, cioè l’ incontro per gli adolescenti. Passata la pizzata in compagnia e affrontato il primo incontro spacca-ghiaccio è ora di dividersi i programmi tra i diversi gruppi. Così la prima superiore quest’anno dovrà districarsi tra temi attualissimi che riguardano le dipendenze. Di sicuro i ragazzi sono entusiasti di parlare di droga, fumo e alcool, parole che risuonano ogni giorno nei telegiornali, tra gli amici o nei locali. Il gruppo di seconda superiore tratterà un tema quanto mai scottante: il sesso. Ognuno sfida se stesso e gli altri per conoscere particolari dell’amore, dell’affettività ed anche dei rapporti sessuali. Con la terza superiore si passa ad argomenti generali ma, forse, ancora più difficili da affrontare. Ecco, quindi, spuntare il tema della vita che è esageratamente complesso e intricato. Si parla dunque di eutanasia, pena di morte ed altri problemi che coinvolgono e dividono l’opinione pubblica. Per ultimo, ma solo per dovere di cronaca e non per ordine di importanza, troviamo il maxi-gruppo di quarta e quinta superiore che quest’anno è chiamato a scoprire e a chiarire cosa sia la fede, troppe volte definita solo come un concetto astratto. Ci sono mille domande alle quali, durante l’anno di incontri, si cercherà di dare risposta. Missione impossibile o gioco da ragazzi? Meglio lasciare la parola agli animatori e... BUON LAVORO A TUTTI!

Richy

ANCHE L’ORATORIO HA LA SUA SMS TRIBÙ

Carissimi ragazzi, alcuni di voi se ne sono già resi conto, altri lo scopriranno nei prossimi mesi. Il nostro oratorio continua a rinnovarsi e da Dicembre ha avviato un nuovo ed interessante servizio sms con il quale potrà avvisarvi circa gli appuntamenti di preghiera, serate, giochi e tanto altro. Cari genitori, non preoccupatevi, questa non sarà l’ennesima occasione per far spendere altri soldi con il cellulare ai vostri figli perché il servizio è solo informativo: NON È PREVISTA LA RISPOSTA DAGLI UTENTI. Con questo servizio l’oratorio riuscirà a stare più vicino ai ragazzi perché parlando con le loro frequenze saprà farsi capire sempre meglio.

La Redazione

"IN ATTESA DELLO SPIRITO SANTO"
PRESENTAZIONE DEI CRESIMANDI

Immagine
Lo Spirito Santo oggi ha avuto un gran daffare perché lo abbiamo chiamato in causa un'infinità di volte! Ma chiaramente sempre in senso buono, anzi, dedicandoGli tutto lo spazio e l'importanza che si merita!
Già da stamattina qualcuno deve averGli chiesto un poco di bel tempo, ed eccoci accontentati. Poi i cresimandi hanno trovato sul sagrato ad accoglierli persino la Banda Musicale (anche se non era lì espressamente per loro!).
L’Eucarestia, pensata e imperniata sul cammino catechistico di quest’anno di scoperta e di riconoscenza per i doni dello Spirito Santo, è risultata molto partecipata e la lieve confusione iniziale ha subito lasciato il posto ad una fluidità e scorrevolezza, molto spesso impossibile da assicurarsi quando ci sono di mezzo i ragazzi: ma tant’è che stanno crescendo e cominciano a comprendere che la S. Messa va vissuta e celebrata con una certa predisposizione d’animo. Non è sembrato vero di non doverli riprendere o zittire!
Inoltre, anche la coincidenza di celebrare la Messa di presentazione dei cresimandi insieme a quella della ricorrenza del 30° anniversario della fondazione dell’AIDO con la nuova sezione intitolata a Stefano Sonzogni, ha ricondotto nel pensiero di tutti la facile e generosa opportunità che ci viene offerta, se lo vogliamo, di fare dono di noi stessi fino alla fine ... ed oltre.
Anche qui lo Spirito Santo ha seminato bene e avrà molti frutti da raccogliere!
Quanto avremmo da lavorare se solo ci accorgessimo dei tanti doni che Spirito Santo ci offre e se ci adoperassimo per non sprecarne neppure uno!
SAPIENZA, INTELLETTO, CONSIGLIO, FORTEZZA, SCIENZA, PIETÀ, TIMOR DI DIO.
Lo Spirito Santo medesimo è dono del Padre: trasmessoci nel Battesimo e nella Confermazione perché la nostra fede sia testimoniata con parole e azioni senza mai vergognarcene o stancarci.
La condivisione finale con le famiglie di un piccolo pranzo a mezzogiorno, con tante belle chiacchiere e giochi di ogni tipo per grandi e piccoli, ha coronato questa bella giornata in un atmosfera di cordialità per la quale ringraziamo tutti!!!

Immagine
Copyright (c) 2015-2018 Parrocchia San Lorenzo in Zogno C.F. 85000070160 - Privacy