Cronotassi dei VICARI DI AMBRIA...
Informazioni sono tratta dalla scheda relativa alla parrocchia di Ambria, contenuta nel Progetto CIVITA della Regione Lombardia -
Le Istituzioni storiche del territorio lombardo. Le Istituzioni ecclesiastiche XIII-XX sec. Parrocchie della diocesi di Bergamo
Per quanto riguarda la chiesa di Sant’Antonio in Ambria, eretta in parrocchia autonoma nel 1920 con decreto del vescovo Luigi Maria Marelli, fu destinata quale sede di un vicariato autonomo fin dall’anno 1882, al fine di provvedere ai bisogni spirituali dei fedeli abitanti nelle contrade soggette alle parrocchie di Zogno, Spino, Bracca ed Endenna, formanti la frazione detta dell’Ambria (decreto 21 novembre 1882)
Le Istituzioni storiche del territorio lombardo. Le Istituzioni ecclesiastiche XIII-XX sec. Parrocchie della diocesi di Bergamo
Per quanto riguarda la chiesa di Sant’Antonio in Ambria, eretta in parrocchia autonoma nel 1920 con decreto del vescovo Luigi Maria Marelli, fu destinata quale sede di un vicariato autonomo fin dall’anno 1882, al fine di provvedere ai bisogni spirituali dei fedeli abitanti nelle contrade soggette alle parrocchie di Zogno, Spino, Bracca ed Endenna, formanti la frazione detta dell’Ambria (decreto 21 novembre 1882)
Don Giuseppe Bonesi - cappellano (1876 - 1882)
Don Davide Colombo - vicario parrocchiale (1882 - 1885)
Don Giovanni Spinelli - vicario parrocchiale (1885 - 1888)
Don Giosuè Dell'Era - coadiutore parrocchiale (1888 - 1894)
Don Davide Colombo - vicario parrocchiale (1882 - 1885)
Don Giovanni Spinelli - vicario parrocchiale (1885 - 1888)
Don Giosuè Dell'Era - coadiutore parrocchiale (1888 - 1894)
...e dei PARROCI DI AMBRIA
Coadiutore Parr. a Foresto Sparso (1970-1974; ad Arcene (1974-1980; Parroco a Somendenna (1980-1989); Amm. Parr. di Miragolo S. Marco e S. Salvatore (1980-1986); Parroco di Alzano Sopra (1989-2001); Prevosto di Zogno dal 2001 e di Grumello de' Zanchi dal 2017