UNITA' PASTORALE DI ZOGNO
  • HOME
    • Dove siamo
  • Celebrazioni
    • Orario S.Messe, Corso Battesimo, Sacramenti
    • Contatti utili e indirizzi
    • Piano Pastorale >
      • 2014-2015
      • 2015-2016
      • 2016-2017
      • 2017-2018
      • 2018-2019
      • 2019-2020
      • 2020-2021
      • 2021-2022
      • 2022-2023
  • Chiese Parrocchiali
    • ZOGNO >
      • STORIA >
        • Chiese di San Lorenzo
        • Il campanile
        • Registro anagarafico
        • Il Santo Patrono
        • VISITA GUIDATA >
          • La navata
          • Il presbiterio
          • Gli Altari laterali
          • L'Interno
          • L'Esterno
        • Particolari >
          • Cronologia essenziale
          • Albrici
          • Orelli
          • L'arte e il Mistero
          • Palma il Vecchio
        • Cenni Storici del Paese
        • Il cimitero
      • ELEZIONE PARROCI
      • PARROCI
      • LA VOCE DEI PARROCI >
        • con Mons. Giulio Gabanelli (1969 - 1999) >
          • 1970-1979 >
            • 1970
            • 1971
            • 1972
            • 1973
            • 1974
            • 1975
            • 1976
            • 1977
            • 1978
            • 1979
          • 1980-1989 >
            • 1980
            • 1981
            • 1982
            • 1983
            • 1984
            • 1985
            • 1986
            • 1987
            • 1988
            • 1989
          • 1990-1999 >
            • 1990
            • 1991
            • 1992
            • 1993
            • 1994
            • 1995
            • 1996
            • 1997
            • 1998
            • 1999
        • con don Lucio Carminati (1999 - 2001) >
          • 1999
          • 2000
          • 2001
        • con don Angelo Vigani (2001 - 2021) >
          • 2001-2010 >
            • 2001
            • 2002
            • 2003
            • 2004
            • 2005
            • 2006
            • 2007
            • 2008
            • 2009
            • 2010
          • 2011-2021 >
            • 2011
            • 2012
            • 2013
            • 2014
            • 2015
            • 2016
            • 2017
            • 2018
            • 2019
            • 2020
            • 2021
        • con don Mauro Bassanelli (2021 - oggi) >
          • 2021
          • 2022
      • SACERDOTI >
        • Nativi
        • Defunti
        • Che hanno svolto il ministero a Zogno - Defunti
      • CHIESINE >
        • Sacra Famiglia - Carubbo
        • S. Antonio Abate - Piazza Martina
        • S. Sebastiano (e S. Rocco)
        • S. Bernardino
        • S. Eurosia - Tiglio
        • N. S. del S. Cuore di Gesù - Rasga
        • B. V. del Monte Carmelo - Carmine Vecchio
        • Madonna della Neve - Trefontane
        • Natività di Maria - Foppa
        • Cappella dell'Assunta - Cassarielli
        • S. Cipriano
        • Santuario Maria SS.ma Regina - Carmine Nuovo
        • S. Maria Annunciata - Clausura
        • Chiesetta dei Mortini - Via Cavour
        • San Rocco - Battistero
        • Chiesa della Confraternita
        • Cuore Immacolato di Maria - Casa Mons. Giuseppe Speranza
        • Madonna del Divino Amore - Asilo Cavagnis
      • VERBALI PARROCCHIALI >
        • anno 2014
        • anno 2015
        • anno 2016
        • anno 2017
        • anno 2018
      • VERBALI VICARIALI >
        • anno 2014
        • anno 2015
        • anno 2016
        • anno 2017
      • CATECHESI D'AVVENTO
      • APPARTAMENTO RAPALLO
    • GRUMELLO DE' ZANCHI >
      • STORIA
      • PARROCI
    • AMBRIA-SPINO AL BREMBO >
      • STORIA
      • PARROCI
      • SACERDOTI NATIVI
    • UNITA' PASTORALE >
      • SACERDOTI
      • PROGETTO
      • VERBALI >
        • anno 2018
        • anno 2019
        • anno 2021
        • anno 2022
    • MONASTERO DI CLAUSURA >
      • Orari di Preghiera e contatti utili della Fraternità
      • Veglie di Preghiera
    • CASA SAN GIUSEPPE >
      • Presentazione
      • Scuola di Preghiera
    • PAPI
    • VESCOVI DI BERGAMO
  • Oratorio
    • STORIA e INAUGURAZIONE
    • DIRETTORI ORATORIO
    • LA VOCE DELL'ORATORIO >
      • con don Paolo Colombi (1935-1938) >
        • 1935-1938
      • con don Carlo Manenti (1938-1956) >
        • 1938-1956
      • con don Andrea Colombo (1956-1962) >
        • 1956 - 1962
      • con don Alessandro Recanati (1962-1966) >
        • 1962 - 1966
      • con don Serafino Pasinelli (1966-1971) >
        • 1966 - 1971
      • con don Giancarlo Bresciani (1971-1981) >
        • 1971
        • 1972
        • 1973
        • 1974
        • 1975
        • 1976
        • 1977
        • 1978
        • 1979
        • 1980
        • 1981
      • con don Vittorio Bonati (1981-1985) >
        • 1981
        • 1982
        • 1983
        • 1984
        • 1985
      • con don Giacomo Invernizzi (1985-1989) >
        • 1985
        • 1986
        • 1989
      • con don Luigi Zanoletti (1989-1999) >
        • 1989
        • 1990
        • 1991
        • 1992
        • 1993
        • 1994
        • 1995
        • 1996
        • 1997
        • 1998
        • 1999
      • con don Paolo Piccinini (1999-2006) >
        • 1999
        • 2000
        • 2001
        • 2002
        • 2003
        • 2004
        • 2005
        • 2006
      • con don Samuele Novali (2006-2018) >
        • (2006-2015) >
          • 2006
          • 2007
          • 2008
          • 2009
          • 2010
          • 2011
          • 2012
          • 2013
          • 2014
          • 2015
        • (2016-2018) >
          • 2016
          • 2017
          • 2018
      • con don Simone Pelis (2018-oggi) >
        • 2018
        • 2019
        • 2020
        • 2021
        • 2022
    • CINEMA TRIESTE
    • CHIERICHETTI
    • Formazione Vicariale Catechisti
    • Spazio Volontalibro
    • Spazio Compiti
    • Caritas Interparrocchiale
  • Museo di San Lorenzo
    • Percorso espositivo
    • Contatti Museo
  • Zogno Notizie
  • FOTO
    • Anno 2014 >
      • Settembre-Ottobre >
        • Festa della B. V. Maria del S. Rosario
        • Coro "Fior di Monte" di Zogno e Coro "Idica" di Clusono (Bg) - 25 ottobre
        • Coro "Cantus Laetitia Est" di Bergamo - 31 ottobre
      • Dicembre >
        • Concerto di Natale
    • Anno 2015 >
      • Gennaio-Febbraio >
        • Assisi - Terza Media
        • Festa Carubbo
        • Concerto Tomas Gavazzi
        • Festa Piazza Martina
        • Festa San Sebastiano
        • Settimana San Giovanni Bosco
        • Casa di Riposo - 11 Febbraio
      • Marzo-Aprile >
        • Festa Casa San Giuseppe
        • Via Crucis - 2a media
        • SETTIMANA SANTA
        • Clausura - Vescovo
      • Maggio >
        • 1 maggio - Chiercihetti 42ma Festa Clackson
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • Festa del Carmine
        • Concerto di San Lorenzo - Banda
        • Pizzata Chierichetti
        • SAN LORENZO
        • Festa a Cassarielli
        • Natività di Maria - Foppa
        • Addolorata - Tiglio 15 sett.
        • San Cipriano - 16 sett.
      • Ottobre-Novembre-Dicembre >
        • Madonna del Rosario
        • 80° ORATORIO
        • Notte Sacra
        • Apertura Giubileo
        • Marcia della Pace
    • Anno 2016 >
      • Gennaio-Febbraio-Marzo >
        • Piazza Martina
        • San Sebastiano
        • San Giovanni Bosco
        • Via Crucis ragazzi
        • SETTIMANA SANTA
      • Aprile-Maggio-Giugno >
        • Nuovo CD, Fior di Monte
        • Giubileo e Chierichetti
        • Chierichetti - Roma
        • 45° don Santino Pesenti
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • Concerto Premiata Banda
        • San Lorenzo
        • Casarielli
        • Festa in Foppa
        • Tiglio - festa dell'Addolorata
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del Rosario
        • Chiusura Giubileo
    • Anno 2017 >
      • Gennaio-Marzo >
        • Assisi - 3a media
        • San Giovanni Bosco
        • Il Vescovo a Casa S. Maria
      • Aprile-Giugno >
        • SETTIMANA SANTA
        • Chierichetti
        • Corpus Domini
        • Inaugurazione e benedizione logo Unità Pastorale Giovanile
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • 30° alluvione
        • C.R.E. 2017
        • Concerto di San Lorenzo - Premiata Banda Musicale
        • San Lorenzo 2017
        • Festa dell'Assunta a Casarielli - 15-08-2017
        • Foppa - 7 e 8 settembre
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del S. Rosario
        • Ambria - Madonna del Rosario
        • Istituzione Unità Pastorale
    • Anno 2018 >
      • Gennaio-Marzo >
        • Sant'Antonio a Piazza Martina
        • San Sebastiano
        • Festa San Giovanni Bosco
        • Settimana Santa
      • Aprile-Giugno >
        • Ambria - 70 anni di consacrazione
        • Clackson
        • Corpus Domini
        • 95° Alpini
      • Luglio-Agosto-Settembre >
        • San Lorenzo
        • Ingresso don Simone
      • Ottobre >
        • Madonna del S. Rosario
    • Anno 2019 >
      • Gennaio >
        • Settimana don Bosco
      • Aprile-Maggio-Giugno >
        • Settimana Santa
        • Clackson
        • Corpus Domini
      • Agosto-Settembre >
        • San Lorenzo
        • Foppa - 9 settembre
      • Ottobre-Novembre >
        • Madonna del S. Rosario
        • Festa Chierichetti
    • Anno 2020 >
      • Gennaio >
        • San Giovanni Bosco
      • Giugno-Agosto >
        • 50mo del Prevosto don Angelo
        • San Lorenzo
    • Anno 2021 >
      • Agosto >
        • San Lorenzo
      • Settembre >
        • S. Messa di Ringraziamento di don Angelo Vigani (Prevosto 2001-2021 e Moderatore U. P. 2017-2021)
      • Ottobre >
        • Ingresso di don Mauro Bassanelli a Zogno
        • Madonna del S. Rosario - Zogno
        • Ingresso di don Mauro ad Ambria/Spino al Brembo
        • Ingresso di don Mauro Bassanelli a Grumello de' Z.
        • Madonna del S. Rosario - Spino al Brembo
    • Anno 2022 >
      • Aprile-Giugno >
        • Settimana Santa
        • Corpus Domini
      • Agosto-Ottobre >
        • San Lorenzo
        • Madonna del S. Rosario
  • Privacy

UNITÁ PASTORALE ZOGNO
Parrocchie di Ambria-Spino al Brembo, Grumello de’ Zanchi e Zogno
​

VERBALE INCONTRO EQUIPE PASTORALE  DEL 18 OTTOBRE 2021

PRESENTI:     Don Mauro Bassanelli (Parroco e moderatore)
                       Sig.ra Tiraboschi Elisabetta (segretaria)
                       Sig. Foppolo Bonaventura 
                       Sig.ra Annamaria Galbiati
                       Sig. Bruno Marconi
                       Don Simone Pelis
                       Sig.ra Annalisa Pesenti
                       Don Giacomo Rota
                       Sig. Giuseppe Traini
                       Sig. Livio Zanchi
                        
All’incontro partecipano don Lino Casati (vicario episcopale per le Unità Pastorali)  e don Luigi Paris (delegato vescovile per la formazione permanente del clero e membro della commissione diocesana delle Unità pastorali)        
Dopo un breve momento di preghiera il moderatore, don Mauro, saluta i presenti e cede la parola a don Casati, che fornisce alcune riflessioni su ciò che l’EQUIPE PASTORALE (EP) rappresenta e sulle priorità che nei prossimi mesi ci vedranno impegnati.
  • IDENTITÁ: l’ E.P rappresenta l’organo di programmazione, di accompagnamento e di verifica di ogni scelta pastorale ed è il soggetto prioritario di orientamento dei passi da attuare nelle diverse comunità. Il Consiglio Pastorale Parrocchiale, nelle comunità dove è ancora presente, può essere mantenuto come organo che fornisce all’EP degli spunti o delle proposte e che declina sul territorio i principi individuati dall’equipe stessa. Nelle comunità dove il Consiglio Pastorale non sia più presente, sarebbe opportuno creare un gruppo di riferimento che aiuti a fare sintesi.
  • RITMI DI LAVORO: in questo periodo iniziale sarebbe opportuno avere incontri con una cadenza mensile. Questo per creare maggiore sintonia e per rendere più forte ed efficace il lavoro. Solo in una seconda fase si potrebbe anche rivedere la formazione dell’EP e ripensare ad un ampliamento dei membri che la costituiscono.
  • PRIORITÁ DI LAVORO: inizialmente sarebbe opportuno rivedere il progetto iniziale per verificare insieme ciò che si è fatto e ciò che potrebbe essere maggiormente valorizzato o anche eliminato. Si potrebbero inoltre alternare le serate di lavoro e di riflessione con delle attività di formazione o dei momenti di preghiera, che ci aiutino a dare un senso al nostro cammino e che ci permettano di non dimenticare Colui che guida ogni nostro passo.
 
Prende la parola don Luigi Paris sottolineando ciò che il Papa spesso ricorda: “Siamo parte di un corpo, che è la Chiesa, in continuo cammino verso l’Unità e non dobbiamo mai dimenticare che il nostro cammino deve essere fatto INSIEME, secondo un principio di SINODALITÁ. Questo implica che dobbiamo mettere al centro delle nostre riflessioni, di ogni nostra azione e di tutte le nostre preghiere le persone, con i loro punti di forza e le loro fragilità, favorendo nel nostro lavoro quelle strutture e quegli strumenti capaci di creare dialogo e comunione.” Interviene poi don Simone chiedendo, in modo esplicito, delle indicazioni chiare rispetto al futuro della nostra Unità Pastorale ed in particolare riguardo ad un ampliamento che coinvolga tutte le parrocchie del Comune di Zogno. A questo proposito sottolinea il fatto che la collaborazione con gli altri parroci si è ultimamente intensificata, soprattutto per quanto riguarda la catechesi e le attività ricreative estive, ma resta sempre il timore di fare ‘passi’ che poi non vengano riconosciuti o legittimati.                                                                                                    Don Casati risponde affermando che camminare insieme e collaborare è sicuramente per le nostre  parrocchie un’ opportunità di crescita verso l’unità, ma anche la possibilità di una concreta realizzazione di un ampliamento dell’attuale Unita Pastorale di Zogno. A turno intervengono infine diversi membri dell’EP per evidenziare che le iniziali difficoltà legate al timore di un impoverimento (soprattutto per le piccole Parrocchie) si sono ormai dissolte e tutte le persone, anche le più diffidenti, vedono il cammino dell’Unità Pastorale come un arricchimento sia dal punto di vista liturgico, che pastorale. Restano comunque alcuni momenti critici che le nostre comunità hanno dovuto affrontare in questi ultimi anni e per i quali, alcuni di noi, ritengono che sia giusto fare chiarezza, secondo il principio di fraternità che caratterizza il nostro vivere insieme.
​La seduta è tolta alle ore 22.30 circa.

UNITA’ PASTORALE IN CAMMINO
VERBALE INCONTRO EQUIPE PASTORALE  DEL 15 DICEMBRE 2021

In data 15 DICEMBRE si è riunita l’EQUIPE PASTORALE e dopo un momento di preghiera iniziale in cui, guidati dalla Parola del giorno, abbiamo compreso che il Signore continua ad operare meraviglie nella nostra vita e ci invita ad avere occhi capaci di vederle, abbiamo proseguito il nostro lavoro con il proposito di saper riconoscere e valorizzare tutte le cose belle che ci sono nelle nostre Comunità e che sono segno della Bellezza che ci abita. Abbiamo quindi deciso di accogliere l’invito che Papa Francesco ha fatto alla Chiesa universale, quello di mettersi in cammino secondo uno STILE SINODALE che si fonda sulla PARTECIPAZIONE, l’ASCOLTO ed il DISCERNIMENTO. Crediamo infatti che solo attraverso la partecipazione di tutti e l’ascolto reciproco, potremo riuscire a comprendere meglio i bisogni delle nostre Comunità e a discernere delle scelte concrete ed efficaci, capaci di donare alla nostra Unità Pastorale un volto sempre più ‘cristiano’. Decidiamo quindi di focalizzare l’attenzione sulla FAMIGLIA , piccola Chiesa domestica in cui si possono leggere tutte le gioie e le fatiche che la Chiesa universale sta vivendo. Non vogliamo però aver fretta di fare, di trovare soluzioni, desideriamo metterci in ascolto con pazienza e attenzione. Nel nostro cammino di questi primi mesi incontreremo quindi alcuni gruppi che, nelle loro attività pastorali, intercettano le famiglie ed in particolar modo quelle più giovani o più affaticate. Solo in un secondo momento allargheremo il nostro orizzonte ascoltando anche persone o gruppi che lavorano in un ambito più ‘laico’ Alla fine, lasciandoci illuminare anche dallo Spirito Santo che guida la Sua Chiesa verso l’unità e sa fare di molti un corpo solo, riusciremo a discernere cosa serve OGGI alla nostra UNITÁ PASTORALE per poter essere veramente segno di quella fraternità che il Signore è venuto ad annunciare con la sua vita e la sua risurrezione.
 
La segretaria dell’Equipe
Betty Tiraboschi 

 
Copyright (c) 2015-2018 Parrocchia San Lorenzo in Zogno C.F. 85000070160 - Privacy